steca

Chi Siamo

Nel 1975 Federico Steca fonda l’azienda che porta il suo cognome, dapprima con piccoli lavori edili privati e conto terzi, poi specializzandosi nella realizzazione di opere stradali, condotte di acquedotti e gas-metano. Seguono le prime opere pubbliche, mentre contestualmente entrano in azienda in veste di soci i fratelli: Gaetano, Gino e Lucio.
Nei primi anni ’80, l’azienda Steca sceglie di diversificare ulteriormente il proprio lavoro aprendo una cava di pietra e allo stesso tempo crescendo nello sviluppo di lavori pubblici e privati attraverso la costruzione di opere di urbanizzazione per zone industriali e residenziali, capannoni chiavi in mano oltre ai primi metanodotti.
Dal 1985 Steca diventa S.p.A. Parallelamente alla costruzione di metanodotti, Steca inizia l’attività di distribuzione gas-metano per 20 comuni e alla fine degli anni ’80 arriva a venderla direttamente ai cittadini del territorio e alle aziende di diversi comuni sparse sullo stesso.Steca entra definitivamente nel settore dell’Energia. Agli inizi degli anni ’90 l’attenzione si rivolge all’Ambiente, Steca installa un impianto di recupero e riciclaggio inerti da demolizioni edili, gestione discariche, impianti di depurazione comunali e percolato.
Nel 2008 Steca inizia l’attività di recupero pneumatici fuori uso, da rifiuto, infatti, diventa risorsa grazie alle caratteristiche del materiale che si presta per un nuovo utilizzo in numerose applicazioni.
Tutt’oggi l’azienda si occupa di Ambiente, Energia e Costruzioni e punta sulla qualità e sullo sviluppo dotandosi della collaborazione di diversi enti e dell’università, Steca si rivolge al futuro.


Uso dei Cookie

il nostro sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione.
Se desideri maggiori informazioni sui cookie accedi alla nostra pagina di Privacy

Accetta e chiudi