La società opera anche nel settore dei rifiuti, bonifiche e recuperi ambientali, attraverso attività di recupero, stoccaggio, preparazione e riciclaggio rifiuti solidi urbani, industriali e acque. Svolge anche attività di smaltimento, depurazione di acque di scarico, percolato ed attività affini.
Presso l'impianto di recupero pneumatici fuori uso potranno essere conferite gomme di moto, auto, camion, movimento terra ecc, prive di qualsiasi corpo estraneo come cerchioni, martelli, bulloni ecc, che potrebbero nascondersi all'interno del pneumatico. Il trasporto ed il conferimento dovranno essere effettuati da aziende autorizzate e con regolare formulario per trasporto rifiuti.
Gli orari di apertura sono dal Lunedi al Venerdi 8.00-12.00/14.00-18.00, per scarichi in orari diversi da quelli indicati chiamare prima ai nostri recapiti telefonici. Per maggiori informazioni sui costi di smaltimento e modalità di conferimento chiamare in ufficio. L'impianto è situato a Fermo in C.da Campiglione nr 20 (ex omsa).
Il processo di lavorazione dei pneumatici fuori uso avviene meccanicamente solo con trituratori, mulini e vagli per l'eliminazione di tela e metallo presenti nei pneumatici, senza l'utilizzo di solventi o sostanze chimiche. Dalla lavorazione vengono prodotti granulo (2,5-4,0mm) (0,8-2,5 mm) e polverino (0-0,8 mm) utilizzati come materie prime in edilizia, arredo urbano, asfalti, erba sintetica, ecc. I materiali prodotti vengono imballati in big bags per un comodo stoccaggio e trasporto.